Quale futuro per Antonin Barak? (Italian)

Category: Player Analysis

Antonin Barak sbarca nella città scaligera per lasciarsi alle spalle un brutto periodo, passato tra infermeria e panchina. Nessuno si poteva immaginare che quel giorno avrebbe segnato la rinascita del trequartista ceco.

Published:20/01/2022

Daniele (Driblab): Verona, 17 settembre 2020. Antonin Barak sbarca nella città scaligera per lasciarsi alle spalle un brutto periodo, passato tra infermeria e panchina. Nessuno si poteva immaginare che quel giorno avrebbe segnato la rinascita del trequartista ceco. Un anno e mezzo dopo, infatti, quel talento intravisto nel suo primo anno in Italia con la maglia dell’Udinese sembra proprio essere sbocciato. La tripletta realizzata nell’ultimo incontro di Seria A contro il Sassuolo, è solo l’apice di una serie di prestazioni altisonanti: 7 gol la scorsa stagione, già 8 in questa prima parte di campionato conditi da 4 assist. Un trequartista da 15 gol e 7 assist negli ultimi 18 mesi non può di certo passar inosservato.

Analizzando il rendimento del giocatore ceco e dando un sguardo alla sua evoluzione, notiamo come Barak non abbia mai giocato su tali livelli da quando è arrivato in Italia, offrendo con il passare degli anni prestazioni sempre più di spessore. All’eta di 27 anni, infatti, sembra che il trequartista abbia trovato una sorta di maturazione calcistica rendendolo uno dei profili più interessanti della Serie A.

Barak è una mezzala con i piedi da “10”, un trequartista atipico proprio come definito dal suo allenatore Tudor. Un giocatore moderno, mobile, a cui piace partire dall’esterno – preferibilmente da destra – per convergere verso il centro e azionare il suo mancino. Il trequartista del Verona però non solo partecipa con ottima qualità alle giocate offensive della sua squadra, svariando su tutto il fronte d’attacco e ricucendo il gioco, ma anche si destreggia egregiamente nei compiti difensivi coprendo molto terreno di campo e riuscendo a contenere i suoi diretti rivali nell’uno contro uno nel 70% dei casi. Da segnalare, infine le sue qualità di inserimento dentro l’area di rigore che gli permettono di poter finalizzare le occasioni create dalla squadra.

Per questo motivo, possiamo pensare che durante la prossima finestra di mercato, non poche saranno le squadre, squadre italiane in testa, che tenteranno l’assalto al centrocampista di Příbram. Una delle tante funzionalità di Driblab come società di consulenza di Big Data calcistici è, infatti, quella di trovare la migliore collocazione a un giocatore, tenendo conto di una serie di fattori tra cui la necessità delle squadre di coprire quella determinata posizione.

In primo luogo guarderemo in Serie A, esaminando le squadre di medio-alta classifica. In un secondo momento, daremo poi uno sguardo all’estero, cercando di capire in quale contesto potrebbe ben inserirsi il trequartista ceco. Secondo i nostri modelli, le squadra italiane che al giorno d’oggi avrebbero bisogno di innesti di giocatori offensivi sono Napoli e Roma, soprattutto per una questione numerica. In casa Napoli, l’addio in estate di Insigne lascerà un vuoto nella trequarti campo partenopea e dovrà essere ben rimpiazzato. E perché non puntare sul calciatore ceco, con già alle spalle diverse stagioni di serie A? Anche se un profilo diverso da Insigne, soprattutto per posizione preferita occupata all’interno del campo, Barak potrebbe essere una valida alternativa offensiva – magari dirottando Lozano a sinistra, proprio come gioca con la sua Nazionale – essendo un giocatore di raccordo tra centrocampo e attacco, ma allo stesso tempo con buone doti di inserimento e realizzative. Proprio questo aspetto potrebbe essere chiave per una definitiva esplosione del calciatore visto che Spalletti è in grado di saper esaltare tali caratteristiche, proprio come fece con Perrotta durante la sua prima esperienza romana.

Barak, invece, potrebbe arrivare nella capitale, sponda giallorossa, in sostituzione di Henrikh Mkhitaryan, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno. Nonostante la presenza in squadra di giocatori come Pellegrini e Zaniolo sulla trequarti, Barak rappresenterebbe un’arma in più a disposizione di Mourinho, che come da lui stesso affermato, è alla ricerca di giocatori che possano dare profondità alla rosa. Il giocatore ceco si inserirebbe in un contesto a lui congeniale visto che all’allenatore portoghese piacciono i calciatori che siano in grado di abbinare caratteristiche difensive e offensive. La Roma è, inoltre, una squadra fisica che predilige giocare un calcio verticale, proprio come il Verona. I giallorossi sono infatti, una delle squadre più verticali – secondi solo dietro all’Atalanta in questa speciale classifica – tra le prime 7 squadre della Serie A.

Guardando oltre le Alpi, alcune delle squadre estere che potrebbero essere interessate all’acquisto di Barak, sempre secondo il nostro algoritmo, sono Hoffenheim e Marsiglia. I tedeschi sono attualmente quarti in Bundesliga e rappresenterebbero un’ottima destinazione per il centrocampista ceco. L’Hoffenheim, infatti, non disprezza l’uso dei trequartisti ed ama variare i sistemi di gioco. La duttilità tattica di Barak e la capacità di abbinare quantità e qualità del calciatore nativo di Příbra, lo renderebbero un elemento molto importante per gli schemi della squadra allenata Sebastian Hoeneß.

Dando un’occhiata sempre fuori i confini italiani, questa volta in Francia, notiamo come il Marsiglia di Jorge Sampaoli sia una squadra in cui le caratteristiche di Barak potrebbero esaltarsi. I francesi, terzi in Ligue 1 e in lizza per un posto in Champions, sono una squadra che fa del possesso palla il suo mantra schierando tanti giocatori sulla trequarti campo pronti ad azionare l’attaccante centrale o ad inserirsi. In questo contesto, le doti di palleggio e di inserimento del giocatore ceco potrebbero proprio far gola all’allenatore cileno.

Siamo Driblab, una società di consulenza specializzata nell’analisi statistica di squadre e giocatori; il nostro lavoro si basa sulla consulenza e sulla minimizzazione del rischio nel processo decisionale nel calcio professionistico in aree legate all’individuazione del talento e alla valutazione di un profilo. Il nostro database contiene più di 180.000 giocatori provenienti da più di 180 competizioni, coprendo tutto il calcio mondiale. Qui puoi scoprire di più su come lavoriamo e cosa offriamo.

Autor: Daniele De Serio
For Player Analysis we also recommend you:

‘Expected Passing %’: between accuracy and difficulty

How complicated is the pass I just saw on television? It is a question as simple as it is complex. With your powers of analysis and perception you may conclude that it is easy or difficult, or you may put an adverb in front of it to add some degree of difficulty or...

‘driblabPRO Scout’: under-23 left-footed centre-backs with a market value of less than 7M

We use all our filters to find left-footed U-23 centre-backs with good ball handling and aerial skills, with a market value of less than 7 million.

Belgium and Netherlands U21 fullbacks ready for a bigger challenge

We are looking for full-backs in Belgium and the Netherlands who meet the defensive requirements that would allow them to make the jump to a big league.

‘Through balls’: Messi’s latest impossible statistical peak

Leo Messi has no rival in this aspect of the game where he has always been the best. We compare him with other great players.

A goalkeeper today: visualizing his passing ability

We visualize which goalkeepers make more passes in different situations through different goalkeeper-specific metrics.

How the coveted Iván Fresneda plays

We analyse one of Europe’s most promising full-backs. We look at where he stands out and what makes him so sought after.

Counterpressing LaLiga 22/23: Agressive Actions & Quick Recoveries

Counterpressing measured through two specific metrics developed by Driblab at the request of our customers: aggressive actions and quick recoveries.

Darwin Nuñez, beyond a matter of time

The problems in Darwin Nuñez’s definition contain some nuances that the data show in this article.

The seven players who are dominating the World Cup

Ahead of the World Cup quarter-finals, we highlight seven players who are dominating this edition by one metric.

Qatar 2022: Potential signings for Serie A

We list ten players present at Qatar 2022 who could be very interesting options for Serie A teams.

Driblab

Información corporativa

Somos una empresa con sede en Madrid fundada en 2017 por Salvador Carmona y Cristian Coré Ramiro. Desde nuestros inicios nuestro trabajo se ha centrado en el análisis estadístico de datos para ayudar a los clubes en la planificación deportiva. Somos una consultora big data que ofrece servicios personalizados para cada cliente y defiende un modelo de gestión mixto y una comunicación constante para acompañar el día a día de las instituciones. Nuestro punto fuerte es la más amplia cobertura disponible en número de torneos profesionales y juveniles. Para más detalles, póngase en contacto con nosotros.

Colaboramos con:

           

Hemos aparecido en: