Serie A: Nella tana del nemico (Italian)

Category: Team Analysis

Effettuare tocchi nell'area di rigore avversaria e conquistare calci di rigore hanno una forte correlazione in Serie A. Diamo un'occhiata a quali squadre hanno più tocchi in area di rigore e più rigori a favore.

Published:17/03/2022

“Giocare a calcio è molto semplice, ma giocare semplice nel calcio è la cosa più difficile che ci sia.” Con questa citazione lasciataci in eredità dall’inventore del calcio totale, Johan Cruyff voleva spiegarci la complessità di questo sport. Tuttavia, l’avvento di nuove tecnologie e l’utilizzo delle statistiche e dei dati nel mondo del calcio ha permesso di poter scomporre, ricomporre e analizzare questa complessità offrendo un supporto oggettivo ad uno sport che, per i più romantici, rimarrà per sempre un gioco fatto solo di sensazioni e emozioni.

Quello che però nessuno mai potrà mettere in discussione è che Il calcio, se ridotto ai minimi termini, è uno sport in cui due squadre si affrontano e chi segna più gol vince la partita. Non ci sono modi prestabiliti per segnare un gol, ma sicuramente più si ci avvicina alla porta maggiore sarà la probabilità di creare pericoli alla difesa avversaria e, quindi, di segnare. In questo senso, riuscire a realizzare una buona quantità di tocchi in area di rigore avversaria diventa estremamente importante, essendo la posizione più vicina e statisticamente più efficace per trovare la via del gol.  

Questo discorso acquista ancora più importanza in Serie A, un campionato nel quale – si sa – c’è una spasmodica attenzione alla fase difensiva e dove trovare spazio tra le maglie delle difese avversarie è sempre complicato. Quali sono, allora, le squadre del maggiore campionato italiano che realizzano più Tocchi in Area Avversaria per 90 minuti di gioco?

Tabella ordinata per posizione in relazione alla colonna “Tocchi x Rigori”

Dando un primo sguardo alla tabella non troviamo nessun dato che risalta all’occhio con Inter, Atalanta e Napoli tra le migliori della Serie A per tocchi in area avversaria, visto che sono squadre in grado di produrre una buona fase offensiva. In linea generale, possiamo poi affermare che la classifica delle squadre che hanno più presenza in area di rigore rispecchia abbastanza gli ordini di forza del campionato con le “7 sorelle”, ad eccezione della Lazio, ad occupare le prime posizioni.

Come quarta squadra per numero di tocchi in area avversaria troviamo, infatti, la Roma con 765 tocchi in area avversaria totali (26,38 per 90 minuti di gioco) e poi il Milan – quinto – reduce dalla vittoria contro l’Empoli e dalla conquista della vetta della Serie A. Senza dubbio, la sorpresa più grande è rappresentata dalla presenza proprio dell’Empoli in Top 10 e la conseguente esclusione della Lazio, relegata all’undicesimo posto.

Al fine di offrire un insight di maggiore qualità, ci siamo spinti oltre e mettendo in correlazione i dati dei tocchi in area avversaria con quelli dei rigori a favore notiamo che la Lazio – undicesima nella classifica precedente – sale al terzo posto. Alla Lazio, infatti, viene fischiato un rigore ogni 80 tocchi nell’area di rigore avversaria. Questi numeri insieme a quelli di Napoli e Fiorentina (1 rigore per ogni 77 tocchi in area avversaria) sono i migliori di questa speciale classifica. I dati ci dicono, quindi, che gli uomini di Sarri non hanno una presenza costante in area di rigore ma che quando si trovano negli ultimi metri di campo possono e sanno essere molto pericolosi.

Siamo Driblab, una società di consulenza specializzata nell’analisi statistica di squadre e giocatori; il nostro lavoro si basa sulla consulenza e sulla minimizzazione del rischio nel processo decisionale nel calcio professionistico in aree legate all’individuazione del talento e alla valutazione di un profilo. Il nostro database contiene più di 180.000 giocatori provenienti da più di 180 competizioni, coprendo tutto il calcio mondiale. Qui puoi scoprire di più su come lavoriamo e cosa offriamo.

Autor: Daniele De Serio
For Team Analysis we also recommend you:

Release Notes: Deploying Virtual Tour on DriblabPRO

Use the Virtual Tour in driblabPRO to navigate without missing out on all the possibilities present on each player or team sheet.

Driblab welcomes Bram van Barneveld, former Company Director at InStat, as Sales Director for Northern & Western Europe

Driblab welcomes Bram van Barneveld, former Company Director at InStat, as Sales Director for Northern & Western Europe

‘xG per Shot received’: How confident is your defence?

We relate xG per Shot conceded to the different ways of defending to see which teams are managing to reduce the most clear chances against.

Südtirol with ‘Sky Sport Italia’: the great statistical anomaly of the year

One of the stories of the season in Europe’s second divisions is happening in Bolzano, in the Trentino-Alto Adige region.

‘Predictions’: Relegation and european competitions

How likely is each team to be relegated or qualify for European competition?

Botafogo and Driblab sign partnership agreement

Botafogo and Driblab sign partnership agreement.

The average shot distance (II): the 22/23 will mark a before and after?

The average shot distance has been reduced by almost one metre on average in the five big leagues. This is one of the great developments in football.

Who can succeed Alexis Mac Allister?

How to replace Alexis Mac Allister? We look at options that could come to Brighton based on their recruitment model.

Europa Press and Driblab sign partnership agreement

Europa Press and Driblab sign partnership agreement

La Liga is offside

We uncover the teams that are most often offside, a fact that can complement other offensive performance metrics.

Driblab

Información corporativa

Somos una empresa con sede en Madrid fundada en 2017 por Salvador Carmona y Cristian Coré Ramiro. Desde nuestros inicios nuestro trabajo se ha centrado en el análisis estadístico de datos para ayudar a los clubes en la planificación deportiva. Somos una consultora big data que ofrece servicios personalizados para cada cliente y defiende un modelo de gestión mixto y una comunicación constante para acompañar el día a día de las instituciones. Nuestro punto fuerte es la más amplia cobertura disponible en número de torneos profesionales y juveniles. Para más detalles, póngase en contacto con nosotros.

Colaboramos con:

           

Hemos aparecido en: